Terapista della neuropsicomotricità
Il terapista della neuro psicomotricità effettua una forma di intervento riabilitativo specifico per l’età evolutiva, che mira a riorganizzare il giusto equilibrio tra le funzioni motorie, neuro psicomotorie, affettive, cognitive e neuropsicologiche dei pazienti, tramite l’utilizzo privilegiato dell’attività motoria e dell’azione condivisa.
In particolare, svolge le seguenti attività:
- valutazione, attraverso test specifici, delle aree cognitive adibite allo sviluppo neuro psicomotorio;
- riabilitazione delle patologie di interesse neuropsichiatrico
- terapie ed attività individuali diversificate per fasce d’età, patologie e gravità;
- collaborazione con altre figure professionali previste dall’èquipe per interventi coordinati;
- monitoraggio periodico dei risultati attraverso l’utilizzo dei test specifici;
- attività di studio, didattica e consulenza professionale, nei servizi sanitari, scolastici e più in generale dove si richiedano le sue competenze specifiche.

Alessandra Altamura
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Specializzata in valutazione, diagnosi e trattamento di bambini e adolescenti con diversi disturbi del neurosviluppo: disturbi dello spettro autistico, difficoltà associate ai disturbi linguistici e disturbi di apprendimento. Specializzata nella valutazione e nel trattamento precoce del neonato e del lattante secondo la formazione Brazelton. Tecnico del comportamento RBT, fa riferimento a metodologie basate sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA); ha approfondito la formazione nell’ambito del disturbo dello spettro autistico conseguendo il Master di I livello in Applied Behavior Analysis presso il Consorzio Humanitas di Roma ed è attualmente iscritta al registro ABAIT per assistenti supervisori. Conosce e applica la Comunicazione Aumentativa Alternativa, ha frequentato il corso PECS di 1° livello.

Lorenzo Bertucci
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Si occupa della valutazione e del trattamento dei disordini dello sviluppo neuropsicomotorio: disturbo di coordinazione motoria, disabilità intellettive, delle difficoltà associate ai disturbi linguistici e ai disturbi d’apprendimento, e disturbi emotivo-comportamentali.

Andreea Chifani
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Si occupa della valutazione e del trattamento dei principali disturbi del neurosviluppo. Ha frequentato il Master ABA (Applied Behavior Analyst) di I Livello; BCaBA (Board Certified Assistant Behavior Analyst) in formazione, si occupa della valutazione e della definizione del piano di intervento dei bambini affetti con Autismo. Specializzata nella valutazione ed il trattamento dei disturbi specifci di apprendimento.Abilitata AIFiMM (Associazione Italiana Fisioterapisti Metodo Mézières) all’utilizzo della Riabilitazione Morfologico Posturale Mézières (strumento di diagnosi differenziale sulle cause che sostengono i disordini posturali e insieme di esercizi terapeutici).

Alice Comelli
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Specializzata nella valutazione e nel trattamento dei disturbi dello sviluppo psicomotorio in età infantile: ritardo psicomotorio, disturbo della coordinazione motoria, difficoltà associate ai disturbi di linguaggio e dell’apprendimento, ritardo cognitivo e disturbi della regolazione emotivo-comportamentale. Tutor per i disturbi specifici dell’apprendimento, insegnante di massaggio infantile A.I.M.I (Associazione Italiana Massaggio Infantile); al III anno di formazione come osteopata presso la I.C.O.M.M.

Simona De Angelis
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Si occupa della valutazione e del trattamento dei principali disturbi del neurosviluppo in età evolutiva con particolare riferimento a bambini con ipoacusia. Specializzata nella valutazione e nel trattamento precoce del neonato e del lattante secondo la formazione Brazelton. Ha approfondito la formazione nell’ambito delle funzioni esecutive conseguendo il titolo di Trainer di Motricità Cognitiva secondo il metodo Benso e nell’ambito delle funzioni visuo-percettive-motorie. Ha frequentato il corso annuale di psicomotricità presso l’Istituto di Psicomotricità di Anne Marie Wille. Insegnante A.I.M.I. – Associazione Italiana Massaggio Infantile.

Gaia Di Giamberardino
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Effettua valutazione neuropsicomotoria e presa in carico di bambini con disturbi del neurosviluppo.
Ha esperienza di studio e stage presso l’Università Sorbonne e presso l’Ospedale Pitié-Salpêtrière a Parigi.

Caterina Dondini
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Specializzata in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, presso la Sapienza Università di Roma. Si occupa della valutazione e del trattamento dei disordini dello sviluppo neuropsicomotorio: disturbo di coordinazione motoria, disabilità intellettive, delle difficoltà associate ai disturbi linguistici e ai disturbi d’apprendimento.

Giuliana Geusa
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Specializzata nella valutazione e nel trattamento dei principali disturbi dell’età evolutiva quali disabilità di tipo neuropsicomotorio e cognitivo. Tecnico del comportamento RBT, fa riferimento a metodologie basate sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA). Ha approfondito la formazione nell’ambito delle funzioni esecutive conseguendo il titolo di Trainer di Motricità Cognitiva, secondo il metodo Benso. In formazione presso l’Istituto Superiore di Alta Formazione, Aggiornamento e Ricerca (ISFAR) per conseguire il titolo di Psicomotricista Funzionale.

Letizia Giordano
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Specializzata nella valutazione e nel trattamento dei disturbi dello sviluppo psicomotorio in età infantile con particolare riferimento all’Ipoacusia Sensoriale. Specialista in Motricità Cognitiva secondo il Metodo Benso. Specializzata in valutazione e trattamento delle funzioni visuo-percettivo-motorie. Specializzata nella Valutazione e Trattamento precoce del neonato e del lattante secondo la formazione Brazelton. Insegnante A.I.M.I. (Associazione Italiana Massaggio Infantile).

Chiara Ragucci
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Specializzata nella valutazione e nel trattamento dei disordini dello sviluppo neuropsicomotorio: disturbi dello spettro autistico, disturbo di coordinazione motoria, disabilità intellettive, delle difficoltà associate ai disturbi linguistici e ai disturbi d’apprendimento. Ha approfondito la formazione nell’ambito dell’ analisi applicata del comportamento ed è in formazione come tecnico RBT.

Carlotta Spizzichino
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Ha conseguito il Master in Disturbi dello spettro autistico: Il trattamento evidence based nel ciclo di vita. Specializzata nella valutazione e trattamento dei disturbi del neurosviluppo con particolare riferimento ai disturbi dello spettro autistico in età prescolare. Tecnico del comportamento RBT, fa riferimento a metodologie basate sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA). Attualmente iscritta alla magistrale di Psicologia Clinica e della Riabilitazione.

Valeria Zili
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Specializzata nella valutazione e nel trattamento dei disordini dello sviluppo neuropsicomotorio, disturbi dello spettro autistico, delle difficoltà associate ai disturbi linguistici e ai disturbi d’apprendimento. Ha approfondito la formazione nell’ambito delle funzioni esecutive conseguendo il titolo di Trainer di Motricità Cognitiva secondo il metodo Benso e nell’ambito delle funzioni visuo-percettive-motorie. Insegnante di Massaggio Infantile A.I.M.I (Associazione Italiana Massaggio Infantile). Tecnico del comportamento RBT, fa riferimento a metodologie basate sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA).