Psicologo
Lo psicologo è un professionista che ha svolto un percorso di formazione finalizzato ad apprendere strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, il sostegno e la riabilitazione in ambito psicologico, secondo diversi orientamenti teorici e metodologici.
Queste attività si rivolgono all’individuo, alla coppia, alla famiglia, al gruppo, all’organizzazione, allo scopo di migliorarne la qualità della vita.
Lo psicologo effettua consulenze psicologiche come colloqui psicologici, di sostegno, ecc. ed effettua psicodiagnosi mediante l’utilizzo di test, allo scopo di:
- lavorare sulla crescita emotiva, cognitiva, relazionale della persona, della coppia, della famiglia e del gruppo;
- intervenire sulla famiglia, sulla riabilitazione cognitiva, nella riabilitazione psicosociale.

Giulia Alla
Psicologa
Si occupa di diagnosi, valutazione e trattamento neuropsicologico dell’adulto e dell’età evolutiva. Ha conseguito i master di II livello in “Neuroscienze cliniche e neuropsicologia” e in “Disturbi specifici degli apprendimenti”. Effettua attività di prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie neurodegenerative e delle cerebrolesioni acquisite, oltre che di sostegno e formazione ai caregivers. Attua valutazioni e programma interventi, sia di natura abilitativa che riabilitativa, nella sfera dei disturbi del neurosviluppo. Specializzata nel trattamento dei disturbi dello spettro autistico e analista del comportamento in formazione. Svolge attività di counseling, parent training e teacher training.

Lidia Barbati
Psicologa
Specializzata in Neuropsicologia e Psicoterapia. Si occupa di valutazione e riabilitazione cognitiva sia per l’età evolutiva che per l’età adulta. Si occupa anche di abilitazione e riabilitazione neuropsicologica, cognitiva e comportamentale (mediante l’organizzazione di programmi di trattamento) e di sostegno psicoterapeutico, al fine di favorire il raggiungimento del benessere psico-fisico e psico-sociale dell’individuo. Tutor per i disturbi specifici dell’apprendimento grazie alla formazione e all’apprendimento della Lingua dei Segni Italiana.

Roberta Castiglione
Psicologa Clinica e Psicoterapeuta
Psicologa/Psicoterapeuta e Analista Transazionale. Si occupa della diagnosi, valutazione e trattamento di tutte le problematiche che ostacolano il normale sviluppo psicologico del bambino, dell’adulto, della coppia e della famiglia. Segue un modello umanistico personalistico integrato, con specifico riferimento ai seguenti modelli: cognitivo-comportamentale, esperienziale, interpersonale e psicodinamico, con particolare focalizzazione sull’Analisi Transazionale. Effettua valutazioni cognitive e neuropsicologiche. Svolge attività di ricerca e formazione.

Roberta Cioce
Psicologa e Psicoterapeuta
Psicologa dell’età evolutiva, Psicoterapeuta e Analista Transazionale. Si occupa di valutazioni neuropsicologiche e cliniche di pazienti in età evolutiva che presentano difficoltà o disturbi del neurosviluppo, con l’obiettivo di effettuare un inquadramento psicodiagnostico del paziente e della sua famiglia e di stilare un profilo funzionale di sviluppo. Programma ed effettua interventi riabilitativi. Progetta e realizza interventi di counseling genitoriale. Svolge attività di ricerca e formazione nell’ambito della balbuzie.

Alessandra Costantini
Psicologa Clinica e Psicoterapeuta
Psicologa clinica dell’età evolutiva e Psicoterapeuta Analista Transazionale. Si occupa di diagnosi, valutazione e trattamento dei disturbi psicologici del bambino, dell’adolescente e dell’adulto. Focalizza il suo intervento sulla psicoterapia rivolta all’individuo, alla coppia, alla famiglia e counseling genitoriale. Segue un modello umanistico personalistico integrato, con specifico riferimento ai seguenti modelli: psicodinamico, psicofisiologico, sistemico relazionale, interpersonale. Utilizza EMDR, Mindfullness e tecniche terapeutiche Arte mediate. Specialista in Analisi Transazionale dell’età evolutiva, dipendenze patologiche e disturbi del comportamento alimentare. È impegnata nella progettazione di corsi di Promozione ed Educazione alla Salute.

Naomi Di Rocco
Psicologa dell’Età Evolutiva
Svolge valutazioni neuropsicologiche, utili poi ad impostare e realizzare un intervento riabilitativo personalizzato, sulla base del funzionamento del bambino. Si occupa principalmente di Disturbi Specifici dell’Apprendimento, ADHD e disturbi del comportamento.

Federica Funari
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, BCBA
Analista del comportamento bcba e specializzanda in psicoterapia cognitivo comportamentale.
Si occupa principalmente di valutazione e trattamento dei disturbi del neurosviluppo.
Inoltre svolge consulenze alle insegnanti e parent training.

Andrea Maialetti
Psicologo
Specialista in Neuropsicologia e Psicoterapeuta
Psicologo e psicoterapeuta specialista in Neuropsicologia, ha maturato esperienze relativamente alla valutazione, identificazione e trattamento neuropsicologico dei disturbi neurocognitivi in età evolutiva e adulta. Esegue valutazioni del livello di sviluppo cognitivo-comportamentale del bambino, al fine di identificarne i punti di forza e di debolezza e pianificare/implementare percorsi riabilitativi, di supporto emotivo e di psicoterapia. Svolge inoltre consulenze e colloqui psico-educativi di supporto alla genitorialità e alla famiglia del bambino con problematiche di sviluppo. Rispetto all’area degli adulti, è specializzato nella valutazione e nel trattamento riabilitativo di pazienti post-coma con grave cerebro-lesione acquisita, malattie neurodegnerative del sistema nervoso centrale e nel trattamento riabilitativo e di supporto di pazienti neuroncologici.

Francesca Romana Manni
Psicologa dell’età evolutiva e Psicoterapeuta sistemico-relazionale
Si occupa da molti anni di diagnosi, valutazione e trattamento dei bambini in età evolutiva.
Si occupa di Psicoterapia individuale, di coppia e familiare con bambini, adolescenti e adulti secondo un ottica sistemico-relazionale.
Effettua con bambini e e famiglie interventi di Play Therapy e di Filial Therapy.
Nel corso della sua esperienza professionale in ambito evolutivo, coinvolge i genitori nel processo terapeutico, credendo fortemente in loro come primari agenti di cambiamento per i propri figli.

Alessandro Minutiello
Psicologo
Psicologo e Psicoterapeuta a orientamento cognitivo-comportamentale. Esegue valutazioni neuropsicologiche e cliniche per rilevare e criticità nei bambini con difficoltà o disturbi del neurosviluppo (Disturbo dello sviluppo intelletivo, Disturbo specifico dell’apprendimento, Disturbo da deficit di attenzione e iperattività) per programmare e attuare un intervento riabilitativo. Svolge inoltre interventi di counseling genitoriale e parent-training rivolti ai genitori di bambini con disturbi del neurosviluppo o difficoltà del comportamento.

Silvia Rossi
Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Si occupa di valutazione e trattamento di problemi legati allo sviluppo tipico del bambino e dell’adulto, si occupa inoltre di attività di ricerca e di formazione delle insegnanti nelle scuole. Specializzata nel trattamento del Disturbo dello Spettro Autistico, è iscritta a un master di formazione in Applied Behavior Analysis. Segue un modello cognitivo comportamentale.

Maria Grazia Totino
Psicologa, Psicoterapeuta della Gestalt, BCBA
Si occupa di consulenza psicologica e psicoterapia individuale, di coppia o familiare, relative a problematiche riguardanti bambini, adolescenti e persone adulte. Nel corso della sua esperienza professionale integra, nella cornice della formazione gestaltica, l’approccio sistemico-relazionale e cognitivo-comportamentale, così come le tecniche meditative e l’arteterapia. Negli ultimi 20 anni, ha approfondito la tematica dell’autismo e dei disturbi dello sviluppo, studiando le principali metodologie di intervento (TEACCH, ABA, ESDM, DIR) e frequentando il Master ABA di II livello. Interviene nell’ambito dei disturbi dello sviluppo, in qualità di terapeuta, case manager, parent e teacher trainer.

Barbara Trimarco
PhD, Psicologa
Psicologa e dottore di ricerca in “Neuroscienze clinico/sperimentali e psichiatria”, si occupa di disturbi del neurosviluppo, difficoltà della sfera comportamentale ed emotiva, effettua valutazioni dell’area cognitiva, attentiva, delle funzioni esecutive e degli aspetti emotivi. Svolge interventi di counseling genitoriale.

Agata Marina Viterbo
Psicologa
Psicologa specializzanda in Psicoterapia cognitivo-comportamentale. Specializzata nella valutazione, diagnosi e trattamento dei Disturbi dello Spettro Autistico, ha conseguito il Master in “Autismi: percorsi diagnostico-terapeutici e strategie di intervento” presso l’Università degli Studi di Torino. Ha acquisito esperienza di lavoro in equipe in varie Asl e centri specializzati in trattamento TEACCH e A.B.A. Attualmente svolge attività di counseling, di Parent-training e Teacher-training e interventi individualizzati di abilitazione e riabilitazione su bambini con Disturbi del Neurosviluppo.

Elisa Vommaro
Psicologa dello sviluppo e Analista del Comportamento
Si occupa di valutazione e trattamento dei disturbi del neurosviluppo.
Svolge interventi di counseling genitoriale e teacher training.
Sviluppa progetti di ricerca nell’ambito del neurosviluppo.