Prof.ssa Donatella Tomaiuoli
Amministratore Unico – Legale Rappresentante
Psicopedagogista e logopedista, esperta nel trattamento riabilitativo dei disturbi del linguaggio. Nel suo percorso scientifico si è specializzata nella valutazione e nel trattamento della balbuzie, elaborando ed applicando uno specifico programma di trattamento integrato (Programma MIDA-SP). Membro dell’IFA (International Fluency Association), docente presso Sapienza Università di Roma e Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relatore a convegni scientifici nazionali ed internazionali, è autrice di pubblicazioni sul trattamento riabilitativo della balbuzie, del libro ‘Favolando con la balbuzie dei piccoli’ e del manuale ‘Balbuzie. Fondamenti, valutazione e trattamento’.
d.tomaiuoli@crc-balbuzie.it
Direttore Sanitario
Otorinolaringoiatra e Audiologo, esperto nel campo della diagnostica e della terapia audiologica e vestibolare (ipoacusie, vertigini, acufeni), con applicazioni alla medicina del lavoro (ipoacusie da rumore, danno acuto e cronico).
l.cusano@crc-balbuzie.it
Dott.ssa Francesca Del Gado
Direttore Amministrativo
Fluency specialist (ECSF graduated). Specializzata nella valutazione e nel trattamento riabilitativo della balbuzie e dei disturbi della fluenza verbale per tutte le fasce di età. Si occupa anche della riabilitazione dei disturbi legati all’uso non corretto della voce, delle insufficienze velo-faringee, della deglutizione deviata e del trattamento riabilitativo delle stenosi tubariche. Svolge attività di formazione ed è relatore in convegni nazionali ed internazionali sulla riabilitazione dei disturbi della fluenza verbale. Responsabile dell’area amministrativa, ha frequentato il corso di formazione “Valutatori interni ISO 9001” e un master di Specializzazione in Management delle Aziende Sanitarie, erogato dal 24 ORE Formazione.
f.delgado@crc-balbuzie.it
Professionisti e Collaboratori
Un’equipe multispecialistica di professionisti collaboratori: esperti nei propri ambiti settoriali, condividono la filosofia del Centro e sono la garanzia della qualità e dell’efficacia dei nostri servizi.
Dott.ssa
Federica Bentivoglio
×Federica Bentivoglio
Psicologa
Psicologa dello Sviluppo e dell’Educazione esegue valutazioni e interventi di terapia cognitiva riabilitativa e di potenziamento per bambini con difficoltà nello sviluppo.
In particolare si occupa di disturbi di apprendimento, ADHD e sordità. Esegue counselling genitoriale.
Scroll Down
Dott.ssa
Roberta Castiglione
×Roberta Castiglione
Psicologa
Psicologa, Psicoterapeuta e Analista Transazionale. Si occupa della diagnosi, valutazione e trattamento di tutte le problematiche che ostacolano il normale sviluppo psicologico del bambino, dell’adulto, della coppia e della famiglia. Segue un modello umanistico personalistico integrato, con specifico riferimento ai seguenti modelli: cognitivo, comportamentale, esperienziale, interpersonale e psicodinamico, con particolare focalizzazione sull’Analisi Transazionale. Effettua valutazioni cognitive e neuropsicologiche. Svolge attività di ricerca e formazione.
Scroll Down

Neuropsichiatra infantile
Dott.ssa
Alessandra Giannantoni
×Alessandra Giannantoni
Neuropsichiatra infantile
Svolge attività di ricerca clinica. Negli anni si è occupata di diagnosi, valutazione e terapia di disturbi del linguaggio e dell’apprendimento, dell’autismo e ritardo mentale.
Attualmente svolge la sua attività sia in ambito ambulatoriale che in diurno con bambini con ritardo mentale e autismo. E’ autrice di numerose pubblicazioni.
Scroll Down

Neuropsichiatra infantile
Dott.ssa
Chiara Lupis
×Chiara Lupis
Neuropsichiatra infantile
Neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta, presenta una formazione specifica nella diagnosi e presa in carico clinico-riabilitativa dei disturbi di sviluppo dell’età evolutiva (disturbi del linguaggio, disturbo da deficit dell’attenzione e/o iperattività, disabilità intellettiva, disturbi dell’apprendimento, disturbi dello spettro autistico) con particolare attenzione alla comorbidità psicopatologica.
Ha partecipato ad attività di ricerca nell’ambito dell’epidemiologia, della diagnosi differenziale, delle caratteristiche cliniche e dei profili di comorbidità dei disturbi di sviluppo in età evolutiva. Inoltre, ha collaborato ad attività di ricerca nel campo delle malattie rare (patologie mitocondriali e metaboliche).
Scroll Down
×Antonella Mattei
Psicologa
Psicologa dell’età evolutiva, psicoterapeuta ad orientamento cognitivo comportamentale.
Si occupa di: valutazione e trattamento di bambini con disabilità intellettiva, disturbi del comportamento (disturbo da deficit di attenzione e iperattività, disturbo oppositivo – provocatorio, disturbo della condotta), disturbi dello spettro autistico, disturbi d’ansia e dell’umore (disturbo d’ansia di separazione, fobia, fobia sociale, disturbo ossessivo compulsivo, disturbo post traumatico da stress, depressione). Svolge inoltre attività di parent training e teacher training.
Scroll Down
×Teresa Sagliano
Psicologa
Esegue valutazioni in ambito clinico per identificare il profilo di sviluppo globale in età evolutiva, al fine di valutare il processo di funzionamento cognitivo e comportamentale e di impostare un piano riabilitativo che consideri i punti di forza e debolezza del singolo. Svolge colloqui di consulenza per i genitori.
Scroll Down
×Christian Veronesi
Psicologo
Psicologo clinico e psicoterapeuta, dottore di Ricerca in Psicologia Dinamica, Clinica e dello Sviluppo. Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Roma.
Svolge attività clinica presso il Centro Ricerca e Cura Balbuzie di Roma ed il Centro di Riabilitazione per Disabili “ERRE-D” di Latina dove effettua consulenza alle famiglie, valutazione neuropsicologica e progettazione di interventi riabilitativi per pazienti con disabilità evolutive.
La sua ricerca si concentra sui processi familiari che rappresentano un fattore di rischio e di protezione rispetto ai disturbi dello sviluppo. Ha studiato, in particolare, gli effetti della regolazione delle relazioni familiari sui bambini che giungono ai servizi territoriali per una valutazione diagnostica o per una terapia riabilitativa specifica, svolgendo ricerche cliniche orientate a definire criteri di assessment per la diagnosi delle disfunzioni relazionali della famiglia correlate ai disturbi dello sviluppo nell’ambito della neuropsicologia dell’età evolutiva.
Scroll Down
×Roberta Cioce
Psicologa
Psicologa, Psicoterapeuta e Analista Transazionale. Realizza valutazioni neuropsicologiche e cliniche per rilevare risorse e criticità nei bambini con difficoltà o disturbi nello sviluppo, al fine di determinare un inquadramento psicodiagnostico del paziente e della sua famiglia per programmare e attuare un intervento riabilitativo. Progetta e realizza interventi di counseling genitoriale rivolti ai genitori di bambini con disturbi o difficoltà nello sviluppo. Svolge attività di ricerca e formazione nell’ambito della balbuzie.
Scroll Down
×Valentina Belli
logopedista
Specializzata nella valutazione e nel trattamento riabilitativo di problematiche dell’età evolutiva. Si occupa dei disturbi specifici del linguaggio e dei disturbi specifici dell’apprendimento scolastico.
Scroll Down
×Manuela Calanca
logopedista
Specializzata nella valutazione e trattamento di pazienti in età evolutiva con particolare riferimento ai disturbi dell’apprendimento e ai disturbi del linguaggio. Referente della Divisione Apprendimento, responsabile del Doposcuola per ragazzi con disturbo di apprendimento.
Tutor per i disturbi specifici dell’apprendimento. Svolge attività di ricerca, formazione e convegnistica.
Scroll Down
Dott.ssa
Maria Pia Ciancaglioni
×Maria Pia Ciancaglioni
logopedista
Si occupa di valutazione e trattamento dei disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento, è specializzata nel trattamento dei disturbi generalizzati dello sviluppo e nel trattamento della sordità nell’ambito del quale utilizza il metodo bimodale. Tutor per i disturbi generalizzati dello sviluppo.
Scroll Down
×Martina De Meis
logopedista
Logopedista e giornalista. Laureata in Lettere classiche e specializzata in Social Media Marketing, esperta in comunicazione, crea a e gestisce i contenuti del blog e dei social media del CRC Balbuzie. Giornalista pubblicista, cura mensilmente una rubrica legata all’attività del centro sulla rivista Target Magazine.
Scroll Down
Dott.ssa
Eleonora De Gennaro
×Eleonora De Gennaro
logopedista
Specializzata nella presa in carico di pazienti in età evolutiva, si occupa della valutazione e del trattamento riabilitativo dei disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento scolastico. Si occupa, inoltre, del trattamento della sordità nell’ambito del quale applica anche la propria conoscenza della lingua dei segni italiana (LIS).
Scroll Down
Dott.ssa
Ludovica Granieri
×Ludovica Granieri
logopedista
Effettua valutazioni e realizza interventi riabilitativi dei disturbi specifici dell’apprendimento in età evolutiva e dei disturbi dello spettro autistico.
Scroll Down
Dott.ssa
Valentina Guglielmi
×Valentina Guglielmi
logopedista
Specializzata nella valutazione e nella riabilitazione dei disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento. Svolge attività di Doposcuola per i ragazzi con Disturbo di Apprendimento.
Scroll Down
×Silvia Izzo
logopedista
Specializzata nella valutazione e nel trattamento della balbuzie in età prescolare e scolare. Si occupa inoltre della valutazione e del trattamento riabilitativo dei disturbi specifici di linguaggio in età evolutiva e dei disturbi dell’apprendimento scolastico.
Scroll Down
×Sara Marchetti
logopedista
Specializzata nella valutazione e trattamento di pazienti in età evolutiva con particolare riguardo ai disturbi del linguaggio, disturbi specifici dell’apprendimento e balbuzie.
Si occupa inoltre di disturbi dello spettro autistico.
Scroll Down
Dott.ssa
Maria Chiara Marini
×Maria Chiara Marini
logopedista
Si occupa della valutazione e del trattamento dei disturbi del linguaggio e dei disturbi specifici dell’apprendimento in età evolutiva. Tratta la riabilitazione della sordità infantile inserendo nella terapia anche il metodo bimodale. Si occupa, inoltre, del trattamento della deglutizione scorretta e delle problematiche della voce nel bambino e nell’adulto.
Scroll Down
×Giulia Marucci
logopedista
Specializzata in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma. Si occupa del trattamento dei disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento scolastico e dei disturbi della voce e della deglutizione.
Scroll Down
Dott.ssa
Matilde Maria Marulli
×Matilde Maria Marulli
logopedista
Specializzata nel trattamento delle sordità in epoca pre e post-verbale, opera inserendo nella terapia del bambino sordo il metodo bimodale. Tutor per le sordità. Si occupa inoltre del trattamento dei disturbi dello spettro autistico e della balbuzie in età evolutiva. Svolge attività di ricerca, formazione e convegnistica.
Scroll Down
×Eleonora Pasqua
logopedista
Logopedista e formatore. Specializzata nella valutazione e nel trattamento di pazienti in età evolutiva con particolare riferimento ai disturbi dell’apprendimento, disturbi del linguaggio e balbuzie. Docente e tutor per i disturbi dell’apprendimento presso il Corso di Laurea in Logopedia dell’ Università degli Studi Sapienza di Roma. Referente della Divisione Apprendimento e responsabile dell’Area Progettazione Eventi Formativi presso il CRC Balbuzie. Svolge attività di ricerca, formazione e convegnistica a livello nazionale ed internazionale.
Scroll Down
Dott.ssa
Chiara Procaccini
×Chiara Procaccini
logopedista
Specializzata nella presa in carico di pazienti in età evolutiva, si occupa della valutazione e del trattamento riabilitativo dei disturbi della comunicazione, del linguaggio e dell’apprendimento.
Scroll Down
×Emiliano Ridolfi
logopedista
Specializzato nella valutazione e nel trattamento riabilitativo dei disturbi del linguaggio e dei disturbi dell’apprendimento scolastico. Tutor per i disturbi dell’area logico-matematica.
Scroll Down
×Roberta Siddi
logopedista
Logopedista e counselor. Specializzata nella valutazione e nel trattamento della balbuzie, dei disturbi specifici del linguaggio in età prescolare e scolare e dei disturbi dell’apprendimento scolastico.
Scroll Down
Dott.ssa
Maria Grazia Spinetti
×Maria Grazia Spinetti
logopedista
Specializzata nel trattamento riabilitativo delle patologie foniatriche e delle balbuzie, opera in particolare con pazienti in età prescolare, scolare e adulta. Coordinatore dell’area delle Risorse Umane del Centro. E’ docente nel Corso di Laurea in Logopedia dell’Università degli Studi Sapienza di Roma. Svolge attività di ricerca, formazione e convegnistica.
Scroll Down
×Michela Battisti
T.N.P.E.E.
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva e arteterapista. Specializzata nella valutazione e nel trattamento dei disturbi dello sviluppo psicomotorio in età infantile con particolare riferimento ai disturbi di sviluppo della coordinazione motoria e alle difficoltà correlate ai disturbi del linguaggio e dell’apprendimento. Si occupa del trattamento della balbuzie in bambini in età prescolare e della riabilitazione delle funzioni visuo-percettivo-motorie. Tutor e coordinatrice dell’Area dei disturbi neuropsicomotori, Responsabile dell’Area Progettazione Eventi Formativi presso il CRC Balbuzie. Svolge attività di ricerca, formazione e convegnistica.
Scroll Down
Dott.ssa
Simona De Angelis
×Simona De Angelis
T.N.P.E.E.
Specializzata nella valutazione e nel trattamento dei disturbi neuro psicomotori in età infantile; svolge attività riabilitativa nei casi di ritardo psicomotorio, disturbo di coordinazione motoria, disabilità intellettive, sindromi genetiche, difficoltà associate ai disturbi di linguaggio e dell’apprendimento.(Coop LMM)
Scroll Down
×Marta Di Tella
T.N.P.E.E.
Effettua valutazione e trattamento dei principali disturbi dell’età evolutiva di interesse neuropsicomotorio: ritardo psicomotorio, disturbo di sviluppo della coordinazione motoria e disprassia, disabilità intellettiva, sindromi genetiche, disturbi sensoriali, disturbi dello spettro autistico, difficoltà correlate ai disturbi di linguaggio e dell’apprendimento.
Scroll Down
×Giuliana Geusa
T.N.P.E.E.
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Effettua valutazione ed elaborazione del programma terapeutico finalizzato al trattamento dei principali disturbi dell’età evolutiva quali disabilità di tipo neuropsicomotorio e cognitivo, ritardo psicomotorio, disturbo di sviluppo della coordinazione motoria e disprassia, sindromi genetiche, disturbi sensoriali, disturbi dello spettro autistico, difficoltà correlate ai disturbi di linguaggio e dell’apprendimento.
Scroll Down
×Letizia Giordano
T.N.P.E.E.
Specializzata nella valutazione e nel trattamento dei disturbi dello sviluppo psicomotorio in età infantile: ritardo psicomotorio, disturbo della coordinazione motoria, difficoltà associate ai disturbi di linguaggio e dell’ apprendimento, ritardo cognitivo, disturbo da deficit di attenzione e iperattività, sindromi genetiche e disturbi neuromotori.[/team_member
Specializzata nella valutazione e nel trattamento dei disordini dello sviluppo neuropsicomotorio, disturbi dello spettro autistico, delle difficoltà associate ai disturbi linguistici e ai disturbi d’apprendimento.
Scroll Down
Accoglienza, Segreteria e Amministrazione
Uno staff impegnato nell’accoglienza e nel servizio quotidiano all’utenza del Centro, così come alla cura dell’attività amministrativa: un team affiatato di collaboratori giovani, disponibili, sorridenti, professionali e con ottime capacità di problem solving!
Letizia Do Rosario Figueiredo
Comments are closed.