Descrizione
Corso | 31 maggio e 1-29-30 giugno
ll Taping NeuroMuscolare (NMT) è una terapia biomeccanica che utilizza stimoli decompressivi e, in alcune situazioni, compressivi per ottenere effetti benefici sui sistemi muscolo-scheletrico, vascolare, linfatico e neurologico, prefiggendosi scopi clinici e riabilitativi.
Tutto si basa sull’applicazione di particolari nastri (tape) che formano pliche cutanee che grazie al movimento corporeo facilitano il drenaggio linfatico, favoriscono la vascolarizzazione sanguigna, riducono il dolore e migliorano il range di movimento muscolo-articolare e di conseguenza la postura.
E’ una tecnica correttiva biomeccanica e sensoriale che, basandosi sulle naturali capacità di guarigione del corpo, favorisce una migliore circolazione sanguigna e linfatica nell’area trattata. In riabilitazione viene usato per trattare svariate problematiche. L’uso del Taping NeuroMuscolare offre un approccio nuovo, innovativo e non farmacologico.
Essendo una terapia non invasiva completa il processo riabilitativo offrendo ai pazienti una cura alternativa, efficace e localizzata.
Il Taping NeuroMuscolare offre ai professionisti della medicina e della riabilitazione una risorsa in più per migliorare la risposta del soggetto, riducendo i tempi della riabilitazione e quindi migliorando la qualità di vita del paziente.
L’alto livello dei risultati fa sì che il Taping NeuroMuscolare sia all’avanguardia tra le nuove tecniche terapeutiche.
Ad oggi i professionisti formati secondo questa tecnica sono più 14000 in tutta Italia e moltissime sono le strutture ospedaliere pubbliche e le cliniche private che hanno adottato il Taping NeuroMuscolare come terapia di supporto.
- Apprendimento delle competenze di base dell’utilizzo del Taping NeuroMuscolare (NMT)
in ambito riabilitativo in formazione on-site ed interattiva. - Determinare la corretta applicazione per il recupero del paziente in eta pediatrica in fase
post-acuta e di rieducazione funzionale in ambito ortopedico e neurologico. - Le applicazioni si eseguono con una metodologia mirata a: rimuovere la congestione dei
fluidi corporei, migliorare la circolazione sanguigna, ridurre l’infiammazione, ridurre la
contrazione muscolare, aumentare il rapporto contrazione/elasticità, migliorare la
coordinazione neuro-muscolare durante le fasi riabilitative.

David Blow: Fondatore e presidente dell’Istituto di Taping Neuromuscolare è un rinomato istruttore internazionale con esperienza nell’insegnamento in Europa, negli Stati Uniti, in Africa e in Asia. Ha sviluppato il rivoluzionario concetto di NMTconcept, utilizzato in Italia sia da istituzioni pubbliche che private, diventando un protocollo di trattamento tradizionale per numerose condizioni terapeutiche.
Attualmente è coinvolto in numerosi progetti di ricerca.
Il suo impegno nella diffusione delle conoscenze mediche è dimostrato anche dalle diverse pubblicazioni in inglese, italiano, spagnolo, russo e indonesiano.
Medici e Specializzandi, Fisioterapisti, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, Studenti iscritti all’ultimo anno del CdL.
Il corso rilascia 49,3 crediti ECM a TNPEE, NPI, fisioterapisti.
- Attestato di partecipazione
- Certificato Abilitante e Tessera, previo processo di esame completo con questionario online e test pratico (vedere sotto)
- Sessione di feedback NMT di 2 ore on-line, 2 mesi dopo il corso
- Crediti e attestato ECM
- Coffee break e light lunch per tutte le quattro giornate formative
- Kit di tape: workbook PDF, zaino, forbici, nastri multicolori, dermo-matita
La Certificazione Internazionale NMT verrà presentata al superamento dell’esame finale* al termine del corso.
Il partecipante riceverà un diploma di qualifica NMT nel trattamento con la fase di specializzazione in riabilitazione Pediatrica Taping NeuroMuscolare Stage 1:
- certificato e tessera alla certificazione saranno disponibili in formato digitale
- la certificazione dà diritto alla registrazione sul sito web NMT.com o NMT.eu come professionista certificato NMT Riabilitazione e terapia in età Pediatrica.
La valutazione finale comprende: il risultato della prova pratica, l’esito della prova scritta e la valutazione finale del docente e tutor. Per superare le prove è necessario ottenere un punteggio uguale o superiore al 90%. Il corso sarà considerato superato secondo tre parametri di giudizio: superato, ottimo, lode.
*Esame finale:
L’esame finale avrà durata di due ore e prevede:
- Questionario on-line
- Test pratico e skill test:
– sarà richiesta una selezione di 10 applicazioni da eseguire
– il partecipante al corso richiede la presenza di un modello (collega)
– un esperto di Taping NeuroMuscolare commenterà e contrassegnerà le applicazioni.
Verranno valutati sia il questionario che skill test e verranno comunicati i risultati con i commenti a ciascun partecipante.