Descrizione
Corso – online
Principi e progettazione dell’intervento logopedico in teleriabilitazione – Strumenti per un intervento efficace e piattaforma RIDInet
Le lezioni verranno videoregistrate e saranno disponibili nell’area riservata agli iscritti fino alla mezzanotte del 16 aprile 2023.
Partendo dalle linee guida e dai principi sull’efficacia del trattamento verranno approfonditi modelli teorici e strumenti pratici per la presa in carico in teleriabilitazione per soggetti con Disturbi Primari del Linguaggio e Disturbo Specifico dell’Apprendimento.Verranno presentati gli strumenti informatici e le nuove tecnologie che possono essere utilizzati nel processo di intervento con un focus specifico sulla piattaforma RIDInet per la riabilitazione integrata di Disturbi e del Linguaggio e di Apprendimento.
Per ogni App della piattaforma verranno esposti modelli di riferimento e sperimentata la modalità di utilizzo (ogni partecipante avrà a disposizione l’accesso gratuito alla piattaforma RIDInet per 3 mesi – 90 giorni).
Il programma è articolato in 4 giornate, per un totale di 24 ore di formazione online così suddivise:
- 24 febbraio – 4 ore (dalle 14.00 alle 18.00)
- 25 febbraio – 8 ore (dalle 9.00 alle 18.00 – pause incluse)
- 17 marzo – 4 ore (dalle 14.00 alle 18.00)
- 18 marzo – 8 ore (dalle 9 alle 18 – pause incluse)
PROGRAMMA
Il corso si articola in 4 moduli teorico-pratici, quali:
- I MODULO: Introduzione alla teleriabilitazione e progettazione dell’intervento logopedico a distanza
- II MODULO: Strumenti di teleriabilitazione della lettura e della comprensione del testo
- III MODULO: Strumenti di teleriabilitazione del linguaggio
- IV MODULO: Strumenti di teleriabilitazione dell’area logico-matematica e funzioni esecutive
Per conoscere il programma nel dettaglio,
scarica qui la brochure!
DOCENTI
Valeria Allamandri, Lidia Barbati, Manuela Calanca, Elettra Cerruti, Andrea Frascari, Raffaele Nappo, Eleonora Pasqua, Andrea Ustillani
DESTINATARI E ACCREDITAMENTO
Il corso – a numero chiuso – è aperto a logopedisti con il rilascio di 36 crediti ECM.
COSA È INCLUSO
Nella quota di iscrizione sono inclusi:
- Materiale didattico
- Attestato di partecipazione rilasciato dal CRC
- Attestato ECM, previo superamento del questionario
- Registrazioni delle lezioni per 30 giorni
- Accesso gratuito alla piattaforma RIDInet per 90 giorni, invece di 30.
Richiedi informazioni