Corso – Advanced Project ImPACT Workshop

1,500.00

POSTI LIMITATI

*Pagamento in 3 rate disponibile, per informazioni scrivere a ecm@crc-balbuzie.it

Coloro che hanno già seguito il Beginner Project ImPACT Workshop, sono pregati di contattarci per ricevere una riduzione sull’acquisto dell’Advanced.

COD: N/A Categoria:

Descrizione

Corso ECM

Advanced Project ImPACT Workshop

PREMESSA

Il Project ImPACT (Improving Parent As Communication Teachers) è riconosciuto come uno dei più efficaci programmi di intervento mediato dai genitori. Questo è rivolto a famiglie con bambini piccoli (fino a 6 anni), affetti da Disturbo dello Spettro Autistico e con ritardi nell’ambito della comunicazione sociale.

L’intervento mediato dai genitori oltre ad accrescere, in minor tempo, le abilità di comunicazione sociale del bambino e a diminuire la frequenza e l’intensità dei comportamenti-problema, è dimostrato da numerosi studi, influisca positivamente anche sulla qualità della vita familiare, grazie all’aumento del senso di autoefficacia dei genitori e del numero di interazione positive e della contemporanea significativa diminuzione dei livelli di stress.

Il Project ImPACT si concentra sulle quattro aree della comunicazione sociale, nelle quali, di frequente, i bambini con Disturbo dello Spettro autistico riportano delle difficoltà: la reciprocità sociale, il linguaggio e la comunicazione, l’imitazione e il gioco.

Le tecniche di intervento, all’interno del Project ImPACT, sono organizzate in cinque strategie più ampie, sintetizzate nell’acronimo F.A.C.T.S:

  • Focus on your child (focalizzati sul tuo bambino): promuove il coinvolgimento del bambino attraverso l’aumento della sensibilità del genitore nell’individuare i suoi interessi.
  • Adjust your communication (adegua la tua comunicazione): incoraggia il coinvolgimento del bambino e lo sviluppo della comunicazione verbale e non-verbale, insegnando ai genitori ad adattarsi al livello comunicativo del bambino
  • Create opportunities (Crea opportunità): incoraggia la reciprocità dello scambio comunicativo, insegnando ai genitori come adattare l’ambiente al fine di creare opportunità comunicative per il bambino
  • Teach new skills (insegna nuove abilità): insegna al genitore ad utilizzare varie strategie (prompt, fading, shaping e il rinforzo) per aiutare il bambino a utilizzare le nuove abilità socio-comunicative in contesti naturali
  • Shape the interaction (modella l’interazione): aiuta i genitori a comprendere come usare tutte le strategie insieme.

Il Project ImPACT può essere infine condotto come modello di coaching individuale o di gruppo (6-8 coppie genitoriali).

IL CORSO

Advanced Project ImPACT workshop | 26-27 maggio 2023

L’Advanced Project ImPACT workshop si rivolge a chi desidera utilizzare il Project ImPACT con bambini affetti da Disturbo dello Spettro Autistico e/o con ritardi legati alla sfera della comunicazione sociale. I partecipanti impareranno come utilizzare il Project ImPACT Second Edition curriculum per insegnare ai genitori di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico come promuovere la comunicazione sociale nella quotidianità.

Nello specifico, i partecipanti impareranno come:

  • Coinvolgere e far sentire sempre più sicuri i genitori nell’utilizzo del Project ImPACT
  • Stabilire, insieme ai genitori, quali obiettivi prefissarsi all’interno delle aree della comunicazione sociale
  • Utilizzare le strategie di intervento del Project ImPACT nel gioco e nell’ambito delle attività quotidiane.
  • Valutare l’accuratezza dei genitori nell’applicazione delle strategie proprie del metodo.
  • Formare i genitori attraverso insegnamenti pratici e feedback.
  • Implementare il Project ImPACT all’interno della pratica quotidiana.

NB Per partecipare a questo workshop è necessario aver frequentato il Beginner Project ImPACT workshop.

IL DOCENTE

Brooke Ingersoll è un professore di psicologia clinica e direttore del MSU Autism Research Lab. È psicologa e analista del comportamento certificata. La ricerca della prof.ssa Ingersoll si concentra sull’implementazione di interventi rivolti a bambini con autismo e alle loro famiglie, in particolar modo, sull’erogazione in telemedicina dell’intervento mediato dai genitori.
La prof.ssa Ingersoll ha pubblicato più di 90 articoli e capitoli di libri sull’ASD ed è coautore di Teaching Social Communication to Children with Autism, un curriculum di formazione per genitori riconosciuto a livello internazionale per bambini con ASD.

DESTINATARI

Il corso è aperto a tutte le professioni sanitarie, educatori professionali e pedagogisti.

NB Coloro che hanno già seguito il Beginner Project ImPACT Workshop, sono pregati di contattarci per ricevere una riduzione sull’acquisto dell’Advanced.

ACCREDITAMENTO

L’Advanced Project ImPACT workshop è accreditato per tutte le professioni sanitarie e prevede il rilascio di 23,2 crediti ECM.

COSA È INCLUSO

Nella quota di iscrizione sono inclusi:

  •  il manuale Insegnare le abilità sociali ai bambini con autismo e altri disturbi dello sviluppo – Project ImPACT Guida per i genitori a cura di Brooke Ingersoll, Anna Dvortcsak e Donatella Tomaiuoli
  • attestato di partecipazione rilasciato dal CRC
  • attestato ECM, previo superamento del questionario
  • traduzione simultanea delle lezioni
  • coffee break e light lunch

Per conoscere ulteriori dettagli e il programma completo del corso,

scarica la brochure!

Richiedi informazioni


    Informazioni aggiuntive

    Corso

    Quota Unica

    0
      0
      Carrello
      il tuo carrello è vuoto